bestseller

Olio di Cocco

Olio di cocco biologico

9,0026,00
390 reviews

QUESTO PRODOTTO VALE 9-26 PUNTI | SCOPRI DI PIÙ

QUESTO PRODOTTO VALE 9-26 PUNTI | SCOPRI DI PIÙ

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
Pagamento Sicuro Pagamento
Sicuro
Spedizione Gratuita Spedizione Gratis
da 59 €
Reso Gratuito Reso
Gratuito

IN BREVE

  • Nutre in profondità le cellule della pelle, donando grassi di buona qualità.
  • Rinforza l’energia e l’assorbimento di vitamine e minerali.
  • È il migliore cosmetico per la pelle, favorisce l’abbronzatura e la rende nutrita e soffice.

DETTAGLI

TIPO: olio

DOSE CONSIGLIATA: 2-8 cucchiaini

CONFEZIONE: 250 g – 500 g – 1000 g

Scadenza: Luglio 2026 | Dicembre 2025 | Agosto 2026

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart

NON SBIANCATO, NON RAFFINATO, NON AROMATIZZATO

Il cocco è una fonte di sostentamento per le sue virtù alimentari, terapeutiche e farmacologiche. È un acido grasso con una catena di molecole di media lunghezza (MCT) che, rispetto a quelli a catena lunga (LCFA) (come olio di soia, di mais, di oliva), viene metabolizzato in modo diverso dal nostro organismo.
Avendo molecole più corte, l’olio di cocco è molto più digeribile perché non necessita né degli enzimi digestivi secreti dal pancreas, né della bile prodotta dalla cistifellea per essere degradato e assimilato. Come tutti i grassi a catena media, l’olio di cocco, una volta giunto nella parete intestinale, viene assorbito nella vena porta. Da qui arriva direttamente nel fegato e utilizzato per produrre energia.1 Tre sono i motivi per cui l’olio di cocco può aiutarti a dimagrire:
è un grasso ipocalorico, non viene immagazzinato nelle cellule lipidiche; se aggiunto a qualsiasi pasto, ti fa raggiungere prima la soglia di sazietà, non ti fa avvertire fame tra un pasto e l’altro e dunque puoi ridurre gli spuntini fuori pasto; accelera il metabolismo, portandoti a bruciare più energia e accumulare meno grasso corporeo. Studi hanno evidenziato come dopo un pasto con olio di cocco, il metabolismo venga accelerato del 48% e rimanga elevato nelle 24 ore successive. Inoltre l’olio di cocco inibisce le citochine pro-infiammatorie (IL-1, IL-6, IL-8) e stimola la produzione di citochine anti-infiammatorie (IL-10). Può essere un valido aiuto anche nelle malattie infiammatorie croniche intestinali, come la sindrome dell’intestino irritabile, il morbo di Crohn e la colite ulcerosa. Sembra che i grassi dell’olio di cocco migliorino inoltre le funzioni cognitive nei pazienti con Alzheimer e abbiano effetti positivi in altre malattie degenerative, come il Parkinson e la SLA.Ha una spiccata funzione antibatterica, antifungina e antivirale questa, possibile grazie alla monolaurina, monocaprina, monocaprilina, tutti monogliceridi degli acidi grassi.

Leggi tutto

Ingredienti

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI

Informazioni Nutrizionali per 100g
Quantità
Valore Energetico
3645 kJ / 862 kcal
Proteine
0g
Grassi totali
100g
> di cui saturi
94g
Carboidrati
0g
> di cui zuccheri
0g
sale
0g

Capsula Vegetale (HPMC)

Origine Sicura

Senza Citrinina

Come usarlo

POSOLOGIA

Puoi iniziare a fare amicizia con questo straordinario grasso assumendone dai due ai quattro cucchiaini al giorno, preferibilmente crudo su qualsiasi pietanza.

Puoi anche metterne una piccola quantità accanto al piatto e consumarlo durante il pasto, se non ti piace mescolarlo a verdure o carne.

Aumenta la dose gradualmente, fino ad arrivare a 8-10 cucchiaini al giorno.

È perfetto crudo e come sostituto del burro e del ghi. Puoi utilizzarlo anche per cucinare, infornare, friggere anche ad alte temperature in totale sicurezza.

MASSIMI RISULTATI

Come insegniamo nel SAUTÓN Approach, adottare un’alimentazione che preveda una riduzione temporanea ma drastica di carboidrati e zuccheri e un consumo quotidiano di grassi sani (olio di cocco, ghi, olio extravergine di oliva) e proteine di qualità, permette al tuo organismo di bruciare i grassi e ringiovanire corpo e mente, e al tuo fegato di depurarsi più in fretta.

SCOPRI IL METODO

ABBINALO A

Ammino: integratore di aminoacidi essenziali.

Approfondisci

DOMANDE FREQUENTI

Posso usarlo per l’oil pulling?

Sì, è perfetto: alcalinizza e protegge dai germi. Ha spiccate proprietà antibatteriche.

Dove lo conservo?

L’olio di cocco è un grasso saturo al 92% e, come tutti i grassi saturi, non irrancidisce facilmente, è stabile e si conserva a lungo fuori dal frigo.

Si può cuocere?

Ha un punto di fumo alto e puoi consumarlo per cucinare o friggere.

Sono intollerante al lattosio, posso consumarlo?

Sì, non contiene alcuna traccia di lattosio o caseina.

Ha una consistenza solida o liquida?

L’olio di cocco si presenta sotto un duplice aspetto a seconda del clima esterno. Rimane solido, della consistenza di un burro, quando la temperatura si attesta attorno ai 15°/20°C. Si fonde, assumendo una consistenza liquida, attorno ai 24°C.

Sono celiaco/intollerante al glutine, posso consumare il prodotto?

I nostri alimenti sono naturalmente privi di glutine ma non hanno la certificazione gluten-free, perché vengono prodotti in stabilimenti dove si lavorano anche prodotti con glutine. Le linee vengono pulite e sanificate tra un prodotto e l'altro ma non si può escludere del tutto la possibilità di contaminazione.

RECENSIONI

5,0

390 recensioni

    390 recensioni per Olio di Cocco

    Hai acquistato questo prodotto?
    Lascia una recensione.

    1. Eliana Arcudi (acquisto verificato)

      una vera coccola per il palato e per l’intero organismo!!!

    2. ENRICA BALZARI (acquisto verificato)

      Ero un po’ titubante … ma mi ha conquistato. Il sapore è delicato ed è ottimo per saltare le verdure e la carne! accompagna oramai tutte le mie pietanze: delicato e saporito allo stesso tempo!

    3. chiara rampazzo (acquisto verificato)

      a me piace tremendamente….!

    4. MARIA EMMA CAVAZZUTI (acquisto verificato)

      Questo olio di cocco è diventato indispensabile per la mia cucina. Ottimo rapporto qualità prezzo. Non potrà mai più mancare nella mia dispensa.

    5. Ida Prosperi (acquisto verificato)

      E’ la prima volta che lo uso, ottimo con le verdure saltate!

    6. Debora Arici (acquisto verificato)

      Difficile trovare in commercio un prodotto di alta qualità extravergine come questo. Lo uso sia in cucina sia per la cura del corpo. È ottimo come crema idratante per la pelle, i capelli e per preparare deliziosi cioccolatini.

    7. Donatella Bonfiglio (acquisto verificato)

      Buonissimo! Ne ho provati altri, ma questo è proprio super buono. Lo uso abbinato al Ghi come coccola di fine pasto, con la frutta spadellata, nei dolci (naturalmente in stile Sautòn), sul viso come antirughe, sul corpo, per l’oil pulling alternato all’olio di sesamo… e tanto altro!

    8. Lorena Benigna (acquisto verificato)

      Lo uso nelle diverse bevande, alternato al Ghi. Mi è capitato di usarlo anche come impacco per i capelli, sulle mani, sul corpo come dopo doccia. Ottimo prodotto, non manca mai nella mia dispensa

    9. alessia signoroni (acquisto verificato)

      Lo uso sia in cucina e come impacco per i capelli fantastico!!

    10. MARIA PAPALEO (acquisto verificato)

      È ottimo, è un piacere mangiarlo

    CONSIGLIATI INSIEME

    FONTI SCIENTIFICHE

    1 Dottor Bruce Fife “Le eccezionali proprietà curative della noce di cocco” Macro Edizioni