Integratore a base di Omega-3 EPA/DHA e Vitamina E (60 capsule)
€ 24,80
Aggiungi€ 24.8
Invecchiare bene, chi non lo vorrebbe?
Arrivare in età avanzata in buona forma fisica, scattanti, agili, con la mente lucida e ancora in grado di godere appieno di ciò che la vita offre.
Per molti questo traguardo è questione di fortuna, per altri un sogno che sembra irrealizzabile.
In realtà, invecchiare bene ha molto meno a che fare con la fortuna e molto più con il modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi, per tutto l’arco della nostra vita.
L’invecchiamento non è solo una questione di capelli bianchi, rughe e mal di schiena.
In realtà puoi notarlo in tanti aspetti, ad esempio nella memoria che ti abbandona e in tutti i sistemi che sembrano andare in tilt: metabolismo, ormoni, ossa, pelle, capelli, occhi, udito.
Una delle cause di questo “declino” precoce è da ricercare in un processo anomalo che gli scienziati chiamano “infiammazione“, vale a dire una “modalità di emergenza” che è diventata cronica e quotidiana.
In questa modalità di funzionamento tutti i sistemi più importanti sono bloccati: sistema nervoso, ormonale, metabolico ed immunitario.
Per questo inizi ad accumulare grasso viscerale, gli ormoni non ti sostengono, ti mancano minerali e neuro trasmettitori e, se arriva un virus, sei il primo ad ammalarti.
Se questi sistemi vanno a regime ridotto, fegato e cuore, invece, sono in iper lavoro e questo ovviamente li consuma e li manda in stress.
Questo è il motivo per cui sei costretto a prendere la pillola della pressione, i valori del colesterolo non tornano e la digestione va in tilt.
Un altro motivo che ti impedisce di invecchiare bene è l’ossidazione, cioè la produzione fuori controllo di radicali liberi.
In ogni tua cellula c’è un sofisticato sistema con cui il corpo produce e gestisce l’energia per vivere a partire dalla trasformazione di cibo e dell’aria che respiri.
Tutto viene amministrato dai mitocondri, i “motorini” che producono ATP (la benzina che ti fa vivere).
Nel bruciare nutrienti e convertirli in energia, i mitocondri producono scorie: i radicali liberi, appunto.
Questi hanno l’importante funzione di avvertire il corpo che c’è infiammazione e, in questo caso, mettono in campo il “sistema di emergenza”, bloccando i sistemi, riparando il danno e poi facendo ripartire il corpo.
Ma se l’infiammazione diventa cronica, anche i radicali liberi vengono prodotti in quantità eccessiva e costante, facendoti invecchiare e ammalare prima del tempo.
La buona notizia è che l’infiammazione e l’ossidazione si possono bloccare con le mosse giuste, quelle che scoprirai nel corso di questo articolo.
Non è mai troppo tardi per introdurre delle nuove buone abitudini e, prima inizi a farlo, meglio trascorrerai i tuoi anni a venire.
Ecco i 6 aspetti fondamentali su cui puoi agire fin da subito per essere sicuro di invecchiare bene e felicemente.
Secondo le medicine antiche il cibo può essere la migliore medicina o il peggior veleno.
L’alimentazione occidentale moderna, fondata sul cibo spazzatura ed estremamente ricca di zuccheri e povera di nutrienti essenziali, ha portato al dilagare di diabete, obesità, patologie cardiache, malattie neurodegenerative (come Alzheimer e Parkinson) e tumori che oggi colpiscono già in giovane età.
Quindi:
I grassi sani sono il miglior carburante per i tuoi mitocondri per produrre pochi radicali liberi, rallentando l’ossidazione e l’invecchiamento precoce.
Inoltre sono utili anche per farti essere più giovane all’esterno, con una pelle, dei denti e dei capelli sani.
Oltre a consumarli quotidianamente, puoi assumere 2 capsule al giorno di Beauty Complex – Beauty, l’integratore naturale a base di MSM, Zinco e Rame.
Per invecchiare bene, un buon sonno è importante quanto mangiare bene.
Durante il sonno, l’organismo compie una serie di operazioni indispensabili per farti vivere bene e più a lungo:
Se il tuo sonno è troppo breve, leggero, interrotto, il processo di detox e ricostruzione non può avvenire, o avviene in modo incompleto, e ti mancherà l’energia da spendere durante la giornata.
Per avere un buon sonno:
Fare ogni giorno esercizio fisico è un ottimo modo per ridurre lo stress e l’infiammazione, a patto che sia piacevole e non esagerato.
Per mantenersi in forma e invecchiare bene, è sufficiente fare ogni giorno attività leggere come: il nuoto, il ballo, camminare, la bicicletta, lo yoga e alcune arti marziali come il tai chi e il qi gong.
In questo modo, oltre ad invecchiare bene, manterrai giovani e in salute le tue ossa, nonché il volume e il tono muscolare.
Per la salute delle tue ossa puoi anche assumere integratori naturali per nutrire e migliorare la flessibilità delle articolazioni e il movimento dei muscoli, eliminando infiammazione e dolore.
Sullo shop SAUTÓN trovi Healthy Joint Kit composto dai migliori presidi per la salute di ossa e articolazioni: Silica – Equisetum, Osteoflex – Calcium, MSM e Collagene – Collagen.
Inoltre, per tonificare il corpo e accrescere l’energia, puoi provare Body, l’integratore che contiene un mix di aminoacidi essenziali, per incrementare la produzione di Noradrenalina e prevenire la stanchezza, sia fisica che mentale.
Per invecchiare bene e vivere a lungo, è anche essenziale coltivare buone relazioni con parenti e amici.
Tantissime ricerche hanno dimostrato che la qualità dei nostri rapporti con gli altri è determinante in particolare per portare nella nostra vita maggiore felicità e soddisfazione.
Con il passare del tempo, gli impegni e gli eventi della vita possono allontanarti dalle persone, anche da quelle che hai frequentato per molti anni e con cui eri in maggiore confidenza.
Quando questo accade, la sofferenza per la perdita è inevitabile.
È importante però non lasciarsi abbattere e reagire ad esempio introducendo nella propria vita attività che consentano di stare a contatto con gli altri e fare nuove conoscenze.
Frequentare dei corsi, fare volontariato, associarti a circoli ricreativi, ballare, sono alcuni esempi di attività che favoriscono la socializzazione e la nascita di nuove amicizie.
Numerosi studi condotti su animali ed esseri umani hanno dimostrato che alti livelli di stress aumentano i livelli di infiammazione e la possibilità di malfunzionamenti del sistema immunitario.
Lo stress, infatti, provoca cambiamenti, sia a livello fisico che psicologico, che impattano sul funzionamento del sistema immunitario.
Questi cambiamenti causano alterazioni neuroendocrine che comportano disordini autoimmuni e danneggiamento di organi e tessuti.
Lo stress alza il livello del cortisolo (l’ormone dello stress) nel sangue causando disturbi al funzionamento dei neurotrasmettitori e mandando in tilt il nostro delicato equilibrio ormonale.
In altre parole, più sei stressato e più velocemente invecchi.
Per evitare tutto questo e invecchiare bene, inserisci nella tua giornata delle attività che ti aiutino a scaricare lo stress:
Invecchiare bene significa anche e soprattutto mantenere la mente attiva.
Per mantenere in forma le nostre capacità cognitive dobbiamo esercitarle con costanza.
Come?
Non smettendo mai di avere curiosità e fame di conoscenza, affrontando nuove sfide, facendo giochi di memoria o di abilità, leggendo o meditando.
Questi sono solo alcuni esempi di attività che puoi fare per mantenere la mente sveglia ed in forma a dispetto degli anni che passano.
Inoltre, puoi assumere Mind, l’integratore che contiene 8 sostanze nootropiche per potenziare tutte le funzioni cognitive e garantirti prestazioni mentali eccezionali.
Permette di accrescere focus, chiarezza, presenza e consapevolezza, innescando uno stato mentale allo stesso tempo rilassato e focalizzato.
Infine, ecco una carrellata dei migliori integratori anti infiammazione e anti ossidazione presenti sullo shop SAUTÓN:
Per invecchiare bene bisogna sin da giovani seguire delle buone abitudini quotidiane:
Sono tutti aspetti sotto il tuo controllo e puoi agire su di essi sin da subito.
Perché invecchiare bene non è questione di fortuna ma piuttosto il risultato dei comportamenti che metti in atto ogni giorno.
Leggi anche:
Mind, l’integratore per potenziare la mente
Stress: cos’è davvero e come liberartene
Osteoporosi e salute delle ossa: la guida definitiva
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
COMMENTI
Scrivi un commento