![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/08/COCCO-RAPE.jpg)
Cocco Rape
Macinato in scaglie, biologico (250g)
Disponibile
![Pagamento Sicuro](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/pag_sic.png)
Sicuro
![Spedizione Gratuita](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/icon_sped.png)
da 59 €
![Reso Gratuito](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/icon_res.png)
Gratuito
IN BREVE
- È naturalmente privo di glutine.
- Ricco di fibre, favorisce la motilità intestinale.
- Fonte di grassi sani, dona un senso di sazietà che dura a lungo.
DETTAGLI
TIPO: scaglie
DOSE CONSIGLIATA: segui le ricette
CONFEZIONE: 250 g
Scadenza: Maggio 2026
Senza
GlutineProdotto
VeganoSenza
LattosioSenza
CaseinaRestart
LA NOCE DI COCCO: UN SUPERCIBO A TUTTI GLI EFFETTI
Il cocco è una fonte di sostentamento per le sue virtù alimentari, terapeutiche e farmacologiche.
Le noci di cocco mature vengono fatte essiccare al sole e dalla polpa essiccata, chiamata “copra”, si ricava il cocco rapè.
La polpa essiccata viene macinata in piccole scaglie, ha una grana più grossolana della farina di cocco e non viene precedentemente disoleata.
La presenza della componente oleosa rende il cocco rapè un ottimo anti batterico intestinale.
Ciò che rende straordinaria la polpa, oltre all’olio, è il suo prezioso ed alto contenuto di fibre che non presentano alcuna controindicazione essendo prive di acido fitico.
Le fibre del cocco fanno in modo che gli zuccheri vengano rilasciati nel flusso sanguigno in modo più graduale impedendo il picco glicemico. I prodotti a base di cocco, inoltre, abbassano l’indice glicemico di cibi ricchi di amidi e zuccheri.1
Naturalmente priva di glutine ,è una fonte di carboidrati equilibrati, a basso indice glicemico.
Dona un senso di sazietà che dura a lungo ed è ricca di potassio e ferro.
Ideale per chi è intollerante al lattosio o segue un regime alimentare vegetariano e vegano.
Leggi tutto
Ingredienti
1. Cocco rapè biologico (Cocus Nucifera)
Prodotto dalla macinazione della polpa essiccata della noce di cocco.
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2020/09/Cocco-Farina-2-scaled.jpg)
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
- Informazioni Nutrizionali per 100g
- Quantità
- Valore energetico
- 2492 kJ / 604 kcal
- Grassi
- 62 g
- > di cui saturi
- 53,4 g
- Carboidrati
- 6,4 g
- > di cui zuccheri
- 6,4 g
- Fibre
- 13,7 g
- Proteine
- 5,6 g
- Sale
- 0 g
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/icon_3.png)
Capsula Vegetale (HPMC)
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/icon_2.png)
Origine Sicura
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/icon_1.png)
Senza Citrinina
Come usarlo
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/07/posologia.png)
POSOLOGIA
Allo stesso modo della farina, può essere usato per la preparazione di muffin, biscotti e dolci in genere, anche mixata con altre farine senza glutine.
Da sola, con l’aggiunta di olio di cocco, un dolcificante a scelta e una proteina vegetale è un’ottima base per barrette o dolcetti che non richiedono cottura.
È un’ottima panatura per piatti di vegetali o proteine dal gusto esotico. Puoi infine aggiungere il cocco rapè anche per guarnire i tuoi dolci o i tuoi shake.
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/07/risultati.png)
MASSIMI RISULTATI
Come insegniamo nel SAUTÓN Approach, adottare un’alimentazione che preveda una riduzione temporanea ma drastica di carboidrati e zuccheri e un consumo quotidiano di grassi sani (olio di cocco, ghi, olio extravergine di oliva) e proteine di qualità, permette al tuo organismo di bruciare i grassi e ringiovanire corpo e mente, e al tuo fegato di depurarsi più in fretta.
ABBINALO A
Farina di mandorle: farina biologica dalle mandorle pelate mixata a quella di cocco per preparazioni dolci o crackers sfiziosi.
Approfondisci
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/08/Involtini-di-salmone-con-asparagi-cocco-rape-e-crema-di-zucchine-alla-menta.png)
Involtini di salmone con asparagi, cocco rapé e crema di zucchine alla menta
Scopri di più![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/08/Torta_cocco_crema_cacao-e1602236909512.jpg)
Torta cocco e crema al cacao
Scopri di più![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/play.png)
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/08/tiramisu-al-cacao-crudo-1024x720-2.jpeg)
Keto Tiramisù al Cacao Crudo
Guarda il video![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/play.png)
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/08/porridge-al-cocco-2-1024x741-2.jpeg)
Keto Porridge al Cocco
Guarda il video![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/play.png)
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/08/dolcetti-keto-proteici-2-1024x733-2.jpeg)
KETO DOLCETTI PROTEICI
Guarda il video![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/play.png)
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/08/crackers-ai-ceci-2-1024x759-2.jpeg)
KETO CRACKERS AI CECI
Guarda il video![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/play.png)
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/02/Keto-raw-cake-allarancia.jpeg)
Keto raw cake all’arancia
Guarda il video![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/play.png)
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/08/keto-pan-di-spagna-base.jpg)
Keto Pan di Spagna
Guarda il video![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/play.png)
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2020/06/Keto-Cereali-del-mattino-2048x1536-1.jpg)
KETO CEREALI DEL MATTINO
Guarda il videoDOMANDE FREQUENTI
Sono intollerante al lattosio, posso consumarlo?
Sì, non contiene alcuna traccia di lattosio o caseina.
Che differenza c’è dalla farina di cocco?
La farina di cocco, a differenza del cocco rapè, è ottenuta dalla polpa di cocco essiccata successivamente sgrassata (per ottenere l’olio di cocco) ed infine finemente macinata. Inoltre, il cocco rapè è in piccole scaglie e non è finemente macinato come una farina.
Sono celiaco/intollerante al glutine, posso consumare il prodotto?
I nostri alimenti sono naturalmente privi di glutine ma non hanno la certificazione gluten-free, perché vengono prodotti in stabilimenti dove si lavorano anche prodotti con glutine. Le linee vengono pulite e sanificate tra un prodotto e l'altro ma non si può escludere del tutto la possibilità di contaminazione.
CONSIGLIATI INSIEME
FONTI SCIENTIFICHE
1 Dottor Bruce Fife “Le eccezionali proprietà curative della noce di cocco” Macro Edizioni
Valeria Scirpoli (acquisto verificato) –
Amando il cocco in ogni sua forma e consistenza, non poteva mancare nella mia dispensa il cocco rapè con cui preparo palline crudiste ed altri dolcetti in stile SAUTÓN! Davvero molto buono 🙂
elisabetta morelli (acquisto verificato) –
Ottimo sapore e consistenza corposa come decorazione sia dolce che salata.
Ottimo anche per fare il latte di cocco anche se io preferisco la polvere.
Mi piace davvero tanto sul salmone
MARIA EMMA CAVAZZUTI (acquisto verificato) –
Lo utilizzo per realizzare ricette dolci in particolare. E’ molto gustoso …niente a che vedere con quello da supermercato
Marinella Marini (acquisto verificato) –
Sfizioso rende i dolci gustosi e i piatti salati esotici è un tocco raffinato al mio cibo ” sautoniano”.
Susanna Sacchi (acquisto verificato) –
Un alimento ottimo che non può davvero mancare.. nella cucina SAUTÓN.
Da utilizzare nella frutta spadellata, nei dolci e in tante altre ricette.
Io non ero una amante del cocco.. ma da quando ho intrapreso questa strada.. ho riscoperto il suo sapore.. molto gradevole.
Valentina Giordano (acquisto verificato) –
Bestseller! Lo aggiungo alla frutta spadellata, nei dolci sauton, nell’energy coffe del mattino. Sapore delicato, che se usato bene non stanca mai!
maria letizia gianni (acquisto verificato) –
Da quando ho iniziato ad usarlo non ne posso fare più a meno. E’ un alimento non costoso e molto versatile, infatti si presta egregiamente alla realizzazione di ricette dolci, ma risulta utile anche in alcune ricette salate salate
Beatrice Raggio (acquisto verificato) –
Buonissimo! Lo uso per preparare gustosissime palline ai semi di Chia.
Carla Hosnar (acquisto verificato) –
Mi è piaciuto molto, è delicato e non secco come spesso accade con questo tipo di prodotto.
Grazia Pulvirenti (acquisto verificato) –
La prima volta che l’ho assaggiato sono rimasta meravigliata per il sapore e la consistenza così diversa dal cocco rapè da supermercato a cui ero abituata. Davvero buonissimo, assolutamente da provare.