Il plasma marino è acqua dell’oceano sterilizzata a freddo ed è il più straordinario integratore di sali minerali e oligoelementi che la natura possa offrire.
In questo articolo scopri cos’è e i suoi benefici.
“Il mare guarisce le malattie degli uomini”: duemilacinquecento anni fa Euripide scriveva questa frase riguardo l’acqua di mare.
Infatti il mare è una straordinaria fonte di vita, contiene un mix straordinario di sali minerali e oligoelementi: magnesio, sodio, calcio, potassio, ferro, manganese nonché un insieme di altre molecole quali vitamine, enzimi, aminoacidi, acidi grassi.
Non dimentichiamoci che è proprio dalle acque, dal mare, dal brodo primordiale, che è iniziata la vita sul nostro Pianeta.
L’acqua di mare ha la stessa composizione chimica del sangue.
Ad intuirlo prima, e ad affermarlo poi, fu il fisiologo e biologo marino francese René Quinton (1866-1925) che dedicò la sua vita a curare malati di colera, tifo e tubercolosi di ogni età con l’acqua di mare microfiltrata, con enorme successo.
Scoprì quindi che l’acqua di mare, prelevata in particolari condizioni di correnti e plancton e poi microfiltrata a freddo, contiene non solo tutti i minerali ed oligoelementi di cui abbiamo bisogno, ma nell’esatta proporzione del nostro sangue: per questo fu chiamata “plasma marino”.
René Quinton fu un visionario, né medico né fisiologo, ma con la vocazione del biologo, e proprio la biologia fu uno dei suo maggiori campi di ricerca.
Partì dal presupposto che, se la vita si è originata nel mare, il corpo ne conserva la memoria.
La vita animale si è mantenuta cioè in un ambiente identico a quello delle sue origini.
Non solo…
Aprì le porte ad una nuova disciplina, la microchimica fisiologica, e teorizzò come l’acqua di mare contenesse, a dosi più o meno infinitesimali, tutti e 118 gli elementi chimici della tavola di Mendeleev e che questi fossero presenti nelle stesse proporzioni nell’organismo umano.
Quinton non era solo un visionario teorico, ma anche un personaggio che amava i fatti e dimostrò al mondo le straordinarie potenzialità dell’acqua di mare diluita in un esperimento del 1897 svolto nel laboratorio di Marey al Collegio di Francia.
Alla presenza di molti ricercatori, prese due cani, uno sano e uno vecchio e malato, allo stadio terminale, con metastasi diffuse.
Quinton iniettò per via endovenosa nel cane sano, del peso di 10 kg, 10,4 kg di acqua di mare diluita, mentre dissanguò l’animale malato, togliendogli sangue dall’arteria femorale, che stramazzò al suolo prossimo alla morte.
Subito dopo gli iniettò acqua di mare per la durata di undici minuti ed il cane si riprese del tutto, pieno di vita.
Il cane, a cui dette il nome di Sodium, guarì e morì cinque anni dopo investito da un autobus.
L’altro cane, quello sano, non ebbe nessun effetto rilevante.
È così che nacque il “Plasma di Quinton”, cioè acqua di mare diluita con acqua pura, tale da riportare la concentrazione tipica del mare, 35 g per 1000, a 9 g per 1000 attraverso un processo particolare.
L’acqua di mare, però, non poteva essere utilizzata così com’era a causa della presenza di batteri e scorie; serviva prima renderla pura.
Quinton individuò vortici marini lontano dalle coste dai quali pompò l’acqua che poi sterilizzò e la fece microfiltrare più volte a freddo, processo che, oltre a mantenere integre le proprietà, eliminava tutti i residui di batteri.
Mise quindi a punto una terapia grazie alla quale curò casi di colera, tifo, tubercolosi, sifilide, cirrosi epatica, fino al 1904.
Curò casi di grave malnutrizione, specie nei neonati colpiti da gastroenteriti.
Tutti casi disperati che si risolsero in maniera che agli occhi dei medici collaboratori sembravano miracoli.
Quinton, forte dei suoi successi, fece aprire diversi dispensari marini per aiutare tantissime famiglie estremamente povere.
Il primo fu aperto a Parigi, nel 1907, dove effettuò 9.900 iniezioni al mese.
Seguirono poi dispensari in Inghilterra, Belgio, Egitto, Stati Uniti in cui veniva praticato il metodo Quinton che risolveva casi disperati di neonati e bambini affetti da :
Quinton ottenne risultati eccellenti anche negli adulti in casi più disparati come l’astenia, disturbi nervosi, problemi alla pelle come psoriasi o eczema infettivo.
Purtroppo, con l’avvento degli antibiotici, i dispensari furono progressivamente chiusi; gli ultimi resistettero fino agli anni ’80 ed ad oggi in Italia è vietata l’assunzione di plasma marino per via endovenosa.
Ora che nel modo Occidentale non sono presenti più malattie come colera, tifo e malnutrimento grave, e che non è più possibile iniettare il plasma marino, quali benefici possiamo trarne?
Se assunto per via orale ha gli stessi effetti?
Pur non essendo la panacea di tutti i mali, il plasma marino ha straordinarie virtù ed è utile nel trattamento di svariati squilibri e disturbi.
La sua peculiarità è quella di garantire la salute attraverso l’omeostasi, mantenendo cioè l’equilibrio di tutte le cellule all’interno del corpo.
L’acqua di mare è il più straordinario integratore di sali minerali e oligoelementi che la natura possa offrire.
Ecco alcuni dei suoi benefici:
Numerosi studi sono stati effettuati sugli sportivi e il plasma marino e tutti hanno dato risultati eccellenti.
Prima e dopo lo sforzo fisico il plasma marino:
Puoi consumare l’acqua di mare in due modi: creare una soluzione isotonica o ipertonica.
La soluzione isotonica si ha quando l’acqua di mare viene diluita per ottenere la stessa concentrazione di sale del corpo umano.
Si versa 1 parte di acqua di mare pura in 3 parti di acqua minerale, meglio se calda ma non bollente.
È particolarmente indicata quando si ha necessità di effettuare un detox, per riequilibrare l’intestino e per ottenere un migliore assorbimento dei nutrienti.
Per preparare la soluzione ipertonica, invece, l’acqua di mare viene consumata pura, non diluita.
Presenta una maggiore concentrazione di sale rispetto a quella presente nel corpo e va assunta in piccole dosi.
Aiuta a gestire stress e stanchezza ma non va assunta in caso di ipertensione e insufficienza renale.
Il plasma marino è il più straordinario integratore di sali minerali e oligoelementi che la natura possa offrire.
È ideale per la rigenerazione e depurazione cellulare.
La stessa composizione chimica del sangue, inoltre, garantisce la salute attraverso l’omeostasi, mantenendo cioè l’equilibrio di tutte le cellule all’interno del corpo.
Trovi il plasma marino ora anche nello shop SAUTÓN (lo trovi qui): l’acqua di mare viene prelevata nel mar Mediterraneo in un sito unico vicino Ibiza in cui s’incontrano particolari correnti (vortex) e grandi concentrazioni di plancton (biocenosi marine) che rendono l’acqua di mare una soluzione completa di minerali biodisponibili.
Fonti:
René Quinton: “L’eau de mer. Milieu organique.” – Paris, 1904
Leggi anche:
Magnesio: la carenza riguarda anche te?
Zinco: che cos’è, benefici e sintomi di carenza
Selenio: benefici, dove si trova e controindicazioni
Scrivi un commento
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
Lucia bellotto 6 Ottobre 2023
Buongiorno ..soffrendo di ritenzione idrica, posso ugualmente utilizzare il plasma marino? Ci sono altre controindicazioni oltre ai problemi renali?
Maria Pia Festini 9 Ottobre 2023
Ciao Lucia,
sì puoi usare il Plasma Marino e in genere non ci sono controindicazioni ma in presenza di patologie, relazionarsi con il proprio medico. Sulla ritenzione trovi un approfondimento qui . Un caro saluto
https://www.thesautonapproach.it/ritenzione-idrica/
Livia Monteleone 3 Marzo 2023
Ciao : )
Vorrei sapere in che modo si sceglie fra soluzione isotonica o ipertonica per l’acqua marina. E’ solo un fatto di semplice preferenza pratica o di gusto? Va bene assumerla la mattina a stomaco vuoto?
grazie
Maria Pia Festini 9 Marzo 2023
Ciao Livia,
sì, è un fatto di gusto. C’è chi preferisce diluire l’acqua di mare e chi l’apprezza integra. Puoi certo assumerla al mattino a stomaco vuoto. Un caro saluto