Amla

In polvere, Biologica (250g)

11,00
36 recensioni

Disponibile

QUESTO PRODOTTO VALE 11 PUNTI | SCOPRI DI PIÙ

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
Pagamento Sicuro Pagamento
Sicuro
Spedizione Gratuita Spedizione Gratis
da 59 €
Reso Gratuito Reso
Gratuito

IN BREVE

  • È una delle fonti naturali più ricche di vitamina C, quindi ha un forte potere antiossidante e anti-invecchiamento.
  • È ricca di vitamine del gruppo B e di ferro, calcio e manganese.
  • Rinforza il sistema immunitario, i reni, il pancreas e ha un’azione digestiva.

DETTAGLI

TIPO: polvere

DOSE CONSIGLIATA: 1 cucchiaino

CONFEZIONE: 250g

Scadenza: Gennaio 2027

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart

LE VIRTÙ DEL FRUTTO SACRO INDIANO

Nella medicina ayurvedica l’amla è da millenni ritenuta la pianta dotata delle più straordinarie ed efficaci proprietà curative e ringiovanenti. L’effetto che questa pianta ha sull’organismo è a tal punto considerato profondo e potente che ancora oggi molti medici ayurvedici la usano come il loro principale strumento curativo grazie all’azione che essa esercita in modo particolare sull’apparato digerente e sul sistema immunitario. L’amla è uno dei tre ingredienti contenuti nella Trifala (gli altri sono l’haritaki e la bibhitaki), una miscela di tre erbe che è in effetti la più conosciuta ed usata tra le formule erboristiche tradizionali dell’Ayurveda. È anche l’ingrediente principale (sotto forma di frutto fresco) del chyavanprash, una miscela di erbe, frutti e spezie simile ad una sorta di marmellata (contiene anche ghi, miele e/o zucchero di canna) studiata per veicolare i benefici delle erbe molto in profondità nei tessuti. L’Ayurveda considera l’apparato digerente come il motore principale di tutto l’organismo da cui dipende in massima parte la salute o la malattia delle persona ed ecco quindi che la Trifala viene usata nella maggior parte dei casi come primo, e talvolta unico, intervento curativo (prima di ogni altro trattamento) per ripulire e disintossicare in profondità.1Amla è il nome indiano con cui è conosciuta l’Emblica Officinalis (o Phyllanthus Emblica); è nota anche con il nome sanscrito “amalaki”. Ad essa ci si riferisce anche con appellativi come “madre”, “nutrice” o “immortalità” che ben rivelano le straordinarie qualità che le vengono a ragione attribuite.

Leggi tutto

Ingredienti

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI

Informazioni Nutrizionali per 100g
Quantità
Valore Energetico
1347 kJ / 322 kcal
Grassi
1 g
> di cui saturi
0,1 g
Carboidrati
63,6 g
> di cui zuccheri
8,4 g
Proteine
1,2 g
Sale
0 g

Capsula Vegetale (HPMC)

Origine Sicura

Senza Citrinina

Come usarlo

POSOLOGIA

1 cucchiaino al giorno preferibilmente con ghi/olio di cocco.

Puoi preparare degli impacchi per pelle e capelli abbinandola ad acqua calda ed olio di cocco.

MASSIMI RISULTATI

Come insegniamo nel SAUTÓN Approach, adottare un’alimentazione che preveda una riduzione temporanea ma drastica di carboidrati e zuccheri e un consumo quotidiano di grassi sani (olio di cocco, ghi, olio extravergine di oliva) e proteine di qualità, permette al tuo organismo di bruciare i grassi e ringiovanire corpo e mente, e al tuo fegato di depurarsi più in fretta.

SCOPRI IL METODO

ABBINALO A

Olio di cocco: olio pressato a freddo da abbinare all’amla per impacchi antiforfora e ristrutturanti per capelli.

DOMANDE FREQUENTI

Come posso usarla per uso interno?

Da 1/4 a 1 cucchiaino sciolto in ghi e poca acqua calda al mattino per nutrire e calmare. Può essere anche aggiunta alla tua bevanda preferita.

Come posso usarla per i capelli?

Come antiforfora e purificante del cuoio capelluto va mescolata con acqua calda e usata come shampoo o semplicemente come impacco rinforzante e sgrassante. Se desideri potenziarne gli effetti nutritivi, puoi usarla per preparare un impacco con olio di cocco e olio di ricino e tenerla in posa per un’ora e poi sciacquare.

Come posso usarla per la pelle?

Puoi preparare una maschera per il viso anti-invecchiamento e tenerla in posa per alcuni minuti, sciacquando poi e usando dell’olio di cocco per nutrire.

Sono celiaco/intollerante al glutine, posso consumare il prodotto?

I nostri alimenti sono naturalmente privi di glutine ma non hanno la certificazione gluten-free, perché vengono prodotti in stabilimenti dove si lavorano anche prodotti con glutine. Le linee vengono pulite e sanificate tra un prodotto e l'altro ma non si può escludere del tutto la possibilità di contaminazione.

RECENSIONI

4,6

36 recensioni

    36 recensioni per Amla

    Hai acquistato questo prodotto?
    Lascia una recensione.

    1. GIUSTINA GIAGHEDDU (acquisto verificato)

      A periodi di 2 o 3 mesi faccio un ciclo, consumando una confezione, abbinandola ad altre erbe o superfoods tipo l’acai o l’Ashawaganda, mischiate a mezzo cucchiaino di olio di cocco. La trovo veramente efficace per integrare la vitamina C e mi è stata di supporto durante un processo depurativo di 1 mese. Adesso l’ho appena riacquistata e la userò per accompagnarmi in dirittura di arrivo della primavera! Ottima direi!

    2. Stefania Cardei (acquisto verificato)

      Spero con il tempo di riuscire ad abituarmi al suo gusto pungente e aspro…so bene quali proprietà abbia…devo pensare ad abbinarlo in modi da neutralizzare il suo sapore…nel caso faro’ altra recensione!

      • Samuele Tosi

        Buongiorno Stefania,
        Ti consigliamo di aggiungere il prodotto ad una bevanda o frullato in modo da non sentirne così tanto il sapore aspro!

    3. Eliana Arcudi (acquisto verificato)

      Prodotto squisito, ne metto un cucchiaino al mattino con ghee,mct ed altri superfoods!!

    4. Cinzia Saulle (acquisto verificato)

      L’assumo per le sue ottime proprietà, ne basta poca poichè ha un retrogusto amarognolo

    5. Mila Grazzini (acquisto verificato)

      Ottimo prodotto, grande qualità

    6. Massimo Pegoli (acquisto verificato)

      Ha il sapore un po’ aspro ma è solo questione di abitudine, basta aggiungerlo alla bevanda abituale e il sapore si attenua. I benefici sono molteplici e quindi vale la pena sopportare un pochino di aspro

    7. Chiara Verde (acquisto verificato)

      Mi abbassa troppo la pressione quindi credo di non usarlo più nonostante dia grossi benefici.

    8. Elena Nardi (acquisto verificato)

      Polvere molto versatile, la utilizzo per preparare impacchi e maschere per viso e capelli.

    9. Donatella Bonfiglio (acquisto verificato)

      Per i miei gusti è un pò troppo aspro, però saltuariamente lo sciolgo in poca acqua calda, aggiungo un cucchiaino di ghi e un cucchiaino di eritritolo così riesco a berlo, visti i suoi effetti benefici.

    10. Mario Pilo (acquisto verificato)

      Anche questo prodotto è stato acquistato leggendo tutte le virtù che ha, il suo sapore amaro non ne incoraggia l’uso, essendo generalmente in buona salute non ho notato particolari effetti

    CONSIGLIATI INSIEME

    FONTI SCIENTIFICHE

    1 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27320046/