Xilitolo Biologico

Dolcificante naturale biologico senza OGM (400g)

12,50
31 reviews

Disponibile

QUESTO PRODOTTO VALE 13 PUNTI | SCOPRI DI PIÙ

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist
Pagamento Sicuro Pagamento
Sicuro
Spedizione Gratuita Spedizione Gratis
da 59 €
Reso Gratuito Reso
Gratuito

IN BREVE

  • È una salutare alternativa allo zucchero bianco, prodotta su base 100% vegetale.
  • Contiene meno calorie e non alza il livello di zuccheri nel sangue.
  • Riduce i rischi di carie e caduta dei denti.

DETTAGLI

TIPO: polvere

DOSE CONSIGLIATA: 1-2 cucchiaini

CONFEZIONE: 400g

Scadenza: Novembre 2025

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart

NON SOLO PER LA SALUTE DEI DENTI

Lo xilitolo assomiglia allo zucchero per aspetto e sapore, ma contiene meno calorie e non alza il livello di zuccheri nel sangue.
Lo xilitolo è una sostanza classificata come polialcool o zucchero derivato dall’alcool.
Si trova in piccole quantità in molti frutti e verdure ed è considerato una sostanza naturale. Anche il nostro corpo ne produce naturalmente una piccola quantità attraverso il normale metabolismo.
Diversi studi suggeriscono che migliora la salute dei denti e ha anche tanti altri benefici 1
Contiene zero fruttosio e ha effetti trascurabili su zucchero nel sangue e insulina.
L’indice glicemico è solo pari a 7, a differenza dello zucchero bianco, che ha indice glicemico pari a 60-70 2.
Può anche essere considerato un dolcificante “amico” di chi vuole perdere peso, perché contiene il 40% in meno di calorie dello zucchero.
Per le persone con diabete, prediabete, obesità o altri disturbi metabolici, lo xilitolo è un’eccellente alternativa allo zucchero.
Lo xilitolo aiuta anche a combattere il lievito Candida Albicans, riducendo la sua capacità di attaccarsi e causare infezioni.

Leggi tutto

Ingredienti

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI

Informazioni Nutrizionali per 100g
Quantità
Valore Energetico
1004 kJ / 240 kcal
Grassi
0g
> di cui saturi
0g
Carboidrati
99g
> di cui zuccheri
0g
> di cui alcoli polidrici
99g
Proteine
0g
Fibre
0g
Sale
0g

Capsula Vegetale (HPMC)

Origine Sicura

Senza Citrinina

Come usarlo

POSOLOGIA

Puoi utilizzarlo per tutte le preparazioni dolci o per dolcificare le tue bevande.

1 cucchiaino di xilitolo corrisponde a 1 cucchiaino di zucchero bianco.

MASSIMI RISULTATI

Come insegniamo nel SAUTÓN Approach, adottare un’alimentazione che preveda una riduzione temporanea ma drastica di carboidrati e zuccheri e un consumo quotidiano di grassi sani (olio di cocco, ghi, olio extravergine di oliva) e proteine di qualità, permette al tuo organismo di bruciare i grassi e ringiovanire corpo e mente, e al tuo fegato di depurarsi più in fretta.

SCOPRI IL METODO

ABBINALO A

Latte di cocco in polvere: per dolcificare il tuo latte vegetale senza innalzare il picco glicemico.

Approfondisci

DOMANDE FREQUENTI

Cos’è lo Xilitolo?

Lo xilitolo è un dolcificante che fa parte dei polialcoli, carboidrati con strutture che assomigliano chimicamente in parte allo zucchero e in parte all’alcool. Lo xilitolo è il più famoso dei polialcoli. Si trova in alberi ad alto fusto come la betulla e, come l’eritritolo, in molti frutti e verdure. Inoltre è prodotto quotidianamente dal nostro corpo.

Qual è il suo potere dolcificante?

Ha un potere dolcificante simile allo zucchero e contiene 2.4 calorie per grammo, circa 2/3 del valore calorico dello zucchero. 1 cucchiaino di Xilitolo corrisponde ad 1 cucchiaino di zucchero bianco.

Posso cuocerlo?

Si, puoi usarlo a crudo o in cottura.

In cosa è speciale il vostro Xilitolo?

Alcuni prodotti etichettati come dolcificati con xilitolo possono dare problemi digestivi perché non contengono xilitolo puro. I fabbricanti, infatti, spesso aggiungono altri prodotti per diminuire i costi. Il nostro xilitolo invece è puro al 100%, di altissima qualità.

Sono celiaco/intollerante al glutine, posso consumare il prodotto?

I nostri alimenti sono naturalmente privi di glutine ma non hanno la certificazione gluten-free, perché vengono prodotti in stabilimenti dove si lavorano anche prodotti con glutine. Le linee vengono pulite e sanificate tra un prodotto e l'altro ma non si può escludere del tutto la possibilità di contaminazione.

RECENSIONI

5,0

31 recensioni

    31 recensioni per Xilitolo Biologico

    Hai acquistato questo prodotto?
    Lascia una recensione.

    1. Antonella Loconsole (acquisto verificato)

      Ottimo! Mi sono trovata benissimo e lo consiglio vivamente.

    2. Agnese Pinnola (acquisto verificato)

      Ottimo dolcificante! Mi piace un sacco;-)

    3. Sara Filippini (acquisto verificato)

      Ottimo prodotto. Prima prendevo l’eritritolo, che andava benissimo ma non amavo molto il suo sapore, un po’ caratteristico. Con lo xilitolo ho soddisfatto il mio palato continuando a fare del bene al mio organismo, senza incidere sull’indice glicemico.

    4. Paola Sandri (acquisto verificato)

      Ottimo sostituto dello zucchero che alterno ad eritritolo. Non altera il sapore neppure nelle bevande. Consigliatissimo!!!

    5. nunzia squeo (acquisto verificato)

      Ottimo per natura, dolcifica senza alterare i sapori. Ha nel suo potere edulcorante, una buona resa. Decisamente

    6. Barbara Vitali (acquisto verificato)

      Sapore uguale allo zucchero, per chi non può fare a meno del gusto, eccellente

    7. Paola Sandrini (acquisto verificato)

      Che scoperta! Nulla da invidiare allo zucchero e lo sostituisce in ugual quantità! Lo uso sempre.

    8. Ruggero Catarcione Guerra (acquisto verificato)

      Xilitolo di qualità eccelsa.

    9. Grazia Pulvirenti (acquisto verificato)

      Dolcifica senza creare il picco glicemico tipico dello zucchero, una buona alternativa!

    10. Debora Arici (acquisto verificato)

      Eccezionale sostituto dello zucchero. Recentemente lo sta usando anche mia suocera che ha 75 anni e si trova benissimo. Lo usiamo per dolcificare. È fantastico.

    CONSIGLIATI INSIEME

    FONTI SCIENTIFICHE

    1 https://www.aapd.org/media/Policies_Guidelines/P_Xylitol.pdf

    1 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3286380/