![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2016/05/ZUCCHERO-DI-COCCO.jpg)
Zucchero di Cocco
Non raffinato, Biologico (400g)
Disponibile
![Pagamento Sicuro](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/pag_sic.png)
Sicuro
![Spedizione Gratuita](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/icon_sped.png)
da 59 €
![Reso Gratuito](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/icon_res.png)
Gratuito
IN BREVE
- È un prodotto non lavorato, non filtrato e non sbiancato, senza conservanti.
- È ricco di ferro, zinco, calcio e potassio, alcuni acidi grassi a catena corta, polifenoli ed antiossidanti.
- Ha un indice glicemico più basso rispetto al normale zucchero grazie al contenuto di inulina, una fibra che rallenta l’assorbimento del glucosio.
DETTAGLI
TIPO: polvere
DOSE CONSIGLIATA: 1 cucchiaino di zucchero bianco corrisponde a 1 cucchiaino di zucchero di cocco
CONFEZIONE: 400g
Scadenza: Febbraio 2027
Senza
GlutineProdotto
VeganoSenza
Lattosio
LA DOLCEZZA DAI FIORI DELLA PALMA DI COCCO
Lo zucchero di cocco è un dolcificante naturale diventato molto popolare negli ultimi anni. Il suo successo è dovuto soprattutto all’alto contenuto di sostanze nutritive e al suo indice glicemico, che è più basso rispetto a quello dello zucchero comune.
Si ricava naturalmente dal nettare della palma da cocco, il fluido zuccherino che circola nella pianta del cocco. Lo zucchero di cocco si ricava con un processo in due fasi, dove si inizia facendo un taglio sul fiore della palma da cocco e il nettare viene raccolto in appositi contenitori; in seguito il liquido viene sottoposto a calore fino a quando la maggior parte dell’acqua non evapora.
Il prodotto finale è lo zucchero di cocco, uno zucchero dal colore ambrato e dal sapore simile a quello di canna. Il colore e il sapore possono comunque variare a seconda del tipo di palma da cocco, della stagione del raccolto e del modo in cui è lavorato il nettare.
È inoltre una fonte naturale di vitamine B1, B2, B3, B6 e C. Contiene ferro, zinco, calcio e potassio, alcuni acidi grassi a catena corta, polifenoli e antiossidanti benefici.
Leggi tutto
Ingredienti
1. Zucchero di cocco (Cocus Nucifera)
la linfa si ricava dal nettare dei fiori della palma di cocco.
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2016/05/zucchero-dicocco.jpg)
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
- Informazioni Nutrizionali per 100g
- Quantità
- Valore Energetico
- 1577 kJ / 377 kcal
- Grassi
- 0,4g
- > di cui saturi
- 0g
- Carboidrati
- 93g
- > di cui zuccheri
- 90g
- Proteine
- 0g
- Sale
- 0,9g
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/icon_3.png)
Capsula Vegetale (HPMC)
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/icon_2.png)
Origine Sicura
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/icon_1.png)
Senza Citrinina
Come usarlo
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/07/posologia.png)
POSOLOGIA
Puoi usare lo zucchero di cocco come un normale dolcificante, per preparare dolci cotti e crudi o per dolcificare le bevande. Ha lo stesso potere dolcificante dello zucchero bianco.
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/07/risultati.png)
MASSIMi RISULTATI
Come insegniamo nel SAUTÓN Approach, adottare un’alimentazione che preveda una riduzione temporanea ma drastica di carboidrati e zuccheri e un consumo quotidiano di grassi sani (olio di cocco, ghi, olio extravergine di oliva) e proteine di qualità, permette al tuo organismo di bruciare i grassi e ringiovanire corpo e mente, e al tuo fegato di depurarsi più in fretta.
ABBINALO A
Latte di cocco: utilizza questo dolcificante per il tuo latte di cocco fatto in casa.
Approfondisci
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2016/05/Gelatina-di-Frutta-e-zucchero-di-cocco-e1605883617769.jpg)
Gelatine di frutta e zucchero di cocco
Scopri di più![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2016/05/energy-crema-nocciole-e1546678999932.jpg)
CREMA ALLE NOCCIOLE SAUTÓN
Scopri di piùDOMANDE FREQUENTI
Che sapore ha lo zucchero di cocco?
Lo zucchero di cocco è uno zucchero dal colore dorato e dal sapore simile a quello di canna. Il colore e il sapore possono comunque variare a seconda del tipo di palma da cocco, della stagione del raccolto e del modo in cui è lavorato il nettare.
Sono celiaco/intollerante al glutine, posso consumare il prodotto?
I nostri alimenti sono naturalmente privi di glutine ma non hanno la certificazione gluten-free, perché vengono prodotti in stabilimenti dove si lavorano anche prodotti con glutine. Le linee vengono pulite e sanificate tra un prodotto e l'altro ma non si può escludere del tutto la possibilità di contaminazione.
RECENSIONI
30 recensioni per Zucchero di Cocco
Hai acquistato questo prodotto?
Lascia una recensione.
Salvatore Petriccione (acquisto verificato) –
Buonissimo. Ottimo sostituto dello zucchero. Ha un sapore davvero gradevole.
Antonella Bontà (acquisto verificato) –
L ho usato in sostituzione dell’ eritritolo che ancora non era disponibile ,l ho trovato buonissimo ha un sapore particolare e gradevole
ARIANI MARINA (acquisto verificato) –
L’ho ricomprero’ sempre….é troppo buono…peccato poterlo usare solo 2volte a settimana…
MARIA PIA TAGLIERI (acquisto verificato) –
Non lo sto usando molto durante questa fase di RESTART ma appena arrivato l’ho assaggiato ed è perfetto. Lo conservo per le prossime fasi!
Loreta Prenc (acquisto verificato) –
Ne vado pazza, mi piace il suo gusto inconfondibile
Donatella Bonfiglio (acquisto verificato) –
Ottimo dolcificante sia per i dolci che per le bevande.
Samuele Tosi (acquisto verificato) –
Ottimo sostituto dello zucchero bianco, ha un retrogusto inconfondibile che rende caratteristici tutti i dolci,
Scoperta fantastica!
Valentina Giordano (acquisto verificato) –
Questo zucchero è portentoso. Mi piace, è differente da quello in commercio. Ha un sapore gradevole e anche un odore piacevole, che mi riempie la dispensa.
Grazia Pulvirenti (acquisto verificato) –
Ha un indice glicemico minore rispetto a quello dello zucchero classico. Mi piace molto l’odore e la nota particolare che dona ai dolci!
Debora Arici (acquisto verificato) –
Qualità eccellente e costa meno di molti in commercio. Il sapore ricorda il caramello ed è perfetto nelle preparazioni col cacao e come sostituto dello zucchero. Gli aborigeni delle isole Fiji lo caramellano e poi ci aggiungono il cocco rapè per creare dei dolcetti tipici..una leccornia…sembrano piccole caramelle al cocco