Usiamo i cookie, nostri e di partner, per offrirti una navigazione più sicura e personalizzare contenuti e pubblicità.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Daniela 4 Ottobre 2020
Buongiorno, anch’io ho fatto questi fantastici panini, posso sapere come conservarli al meglio?
Maria Pia Festini 5 Ottobre 2020
Ciao Daniela,
conservali in dispensa coprendoli con un tovagliolo o un panno di cotone. Un caro saluto
claudia 15 Settembre 2020
Ciao, chiedo scusa ma nella lista ingredienti ci sono 40 gr tahini e nella ricetta solo 20.
Qual è il giusto dosaggio?
Grazie
Claudia
Maria Pia Festini 17 Settembre 2020
Ciao Claudia,
il giusto dosaggio è di 40 grammi. Grazie per la segnalazione che provvederemo a correggere. Un caro saluto
Eva 9 Settembre 2020
Eccomi con la ricetta leggermente rivisitata , dato che oggi li ho rifatti:
Dosi per 24 panini
160 gr di semi di lino macinati
200 gr di semi di canapa macinati
1 kg di zucca cotta ( oggi a vapore) con aggiunta di rosmarino tritato molto fine
60 gr farina di cocco
160 gr di cuticola di psillio ( ho aggiunto il doppio di psillio rispetto alla ricetta originale perchè la zucca è molto umida)
2 cucchiai di ghi
5 cucchiai di aceto di mele
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 c di sale
2 c di mix di spezie
500 ml di acqua
1 bustina di lievito ( la maggior parte dei lieviti contengono amido, l’unico che ho trovato senza amido di mais o altro è quello con aggiunta di amido di tapioca che presumo non alzi l’indice glicemico )
Cuocere tutto alla temperatura e ai tempi indicati. una volta cotti avvolgere in un canovaccio in modo che la zucca ( ancora umida) si rapprenda raffreddandosi.
per chi volesse può aggiungere qualche pezzetto di noci.
N.B con la pasta restante ho ricoperto dei pirottini formando tipo una sfoglia sottile da cuocere e che, una volta raffreddati pensavo di riempire con cocco in scaglie amalgamato a olio di cocco con colata sopra di cioccolato sciolto a bagno maria ( meglio se burro di cacao)
Eva 11 Settembre 2020
Pasta di cacao scusate…
Maria Pia Festini 11 Settembre 2020
Ciao Eva,
grazie ancora: sei un vulcano di idee!
Eva 9 Settembre 2020
Questi panini sono ormai diventati il mio pane quotidiano quindi condivido una variante ” a occhio” : siccome avevo della zucca cotta al forno che era parecchio asciutta con aggiunta di rosmarino tritato molto finemente, l’ho aggiunta alla ricetta aumentando le dosi dei semi di canapa e sostituendo il tahin con un cucchiaio di ghi.
il risultato è stato sorprendente! Superlativo! Non si sono alzati molto , avevano più l’aspetto delle tigelle ma erano così buoni che sono già finiti!
Maria Pia Festini 11 Settembre 2020
Ciao Eva,
complimenti e grazie per questa tua golosa variante!
Eva 27 Agosto 2020
Ottimi panini che ho fatto seguendo fedelmente la ricetta la prima volta, e anche la seconda aggiungendo all’impasto cipolla tropea tagliata finemente e un pò di timo.
Devo dire che acquistano quel tocco in più.
Maria Pia Festini 1 Settembre 2020
Ciao Eva,
ottima anche questa tua interpretazione, grazie!