Panini proteici

Panini proteici

Ricetta adatta a: Restart Bambini Vegetariani Vegani Intolleranti al Lattosio

Preparazione: 15 minuti (più 30 minuti di tempo di cottura)

Ingredienti: PER 8 PANINI

  • Ricetta adatta al Restart Scopri cos'è
  • Ricetta adatta ai Bambini
  • Ricetta Vegetariana
  • Ricetta Vegana
  • Ricetta senza Lattosio

Ingredienti

  • 80 g di semi di lino macinati
  • 70 g di semi di canapa macinati
  • 30 g di farina di cocco
  • 40 g di psillio in polvere
  • 2 cucchiai di aceto di cocco (o di mele)
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 2 c di lievito in polvere senza fosfati
  • 1 c di sale
  • 1 c di mix di spezie
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 40 g di Tahini + 50 ml di acqua tiepida
  • semi di sesamo chiari q.b.

Accessori: Macinacaffè, Forno

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180°, forno ventilato, calore solo dal basso, terzo ripiano
  2. Mescola tutti gli ingredienti secchi in una ciotola con un cucchiaio
  3. Aggiungi l’aceto di cocco e l’olio e mescola ancora
  4. A questo punto aggiungi poco alla volta l’acqua tiepida (è importante aggiungerne poca alla volta e mescolare bene con un cucchiaio prima e con le mani poi, man mano che l’impasto diventa più consistente e compatto)
  5. In una ciotola a parte mescola 40g di tahini con 50 ml di acqua tiepida ed aggiungi questa crema al composto in modo da ottenere un impasto compatto e dalla giusta consistenza, che si lavora bene con le mani
  6. Divdi l’impasto ottenuto in 8 parti e bagnandoti le mani forma 8 piccoli panini, che ti consiglio di schiacciare leggermente
  7. Infornali per 30/35 minuti, in modo che restino ancora morbidi ma ben cotti.

Prodotti

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Daniela 4 Ottobre 2020

    Buongiorno, anch’io ho fatto questi fantastici panini, posso sapere come conservarli al meglio?

    • Maria Pia Festini 5 Ottobre 2020

      Ciao Daniela,
      conservali in dispensa coprendoli con un tovagliolo o un panno di cotone. Un caro saluto

  • claudia 15 Settembre 2020

    Ciao, chiedo scusa ma nella lista ingredienti ci sono 40 gr tahini e nella ricetta solo 20.
    Qual è il giusto dosaggio?
    Grazie
    Claudia

    • Maria Pia Festini 17 Settembre 2020

      Ciao Claudia,
      il giusto dosaggio è di 40 grammi. Grazie per la segnalazione che provvederemo a correggere. Un caro saluto

  • Eva 9 Settembre 2020

    Eccomi con la ricetta leggermente rivisitata , dato che oggi li ho rifatti:
    Dosi per 24 panini
    160 gr di semi di lino macinati
    200 gr di semi di canapa macinati
    1 kg di zucca cotta ( oggi a vapore) con aggiunta di rosmarino tritato molto fine
    60 gr farina di cocco
    160 gr di cuticola di psillio ( ho aggiunto il doppio di psillio rispetto alla ricetta originale perchè la zucca è molto umida)
    2 cucchiai di ghi
    5 cucchiai di aceto di mele
    4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
    2 c di sale
    2 c di mix di spezie
    500 ml di acqua
    1 bustina di lievito ( la maggior parte dei lieviti contengono amido, l’unico che ho trovato senza amido di mais o altro è quello con aggiunta di amido di tapioca che presumo non alzi l’indice glicemico )
    Cuocere tutto alla temperatura e ai tempi indicati. una volta cotti avvolgere in un canovaccio in modo che la zucca ( ancora umida) si rapprenda raffreddandosi.
    per chi volesse può aggiungere qualche pezzetto di noci.
    N.B con la pasta restante ho ricoperto dei pirottini formando tipo una sfoglia sottile da cuocere e che, una volta raffreddati pensavo di riempire con cocco in scaglie amalgamato a olio di cocco con colata sopra di cioccolato sciolto a bagno maria ( meglio se burro di cacao)

    • Eva 11 Settembre 2020

      Pasta di cacao scusate…

    • Maria Pia Festini 11 Settembre 2020

      Ciao Eva,
      grazie ancora: sei un vulcano di idee!

  • Eva 9 Settembre 2020

    Questi panini sono ormai diventati il mio pane quotidiano quindi condivido una variante ” a occhio” : siccome avevo della zucca cotta al forno che era parecchio asciutta con aggiunta di rosmarino tritato molto finemente, l’ho aggiunta alla ricetta aumentando le dosi dei semi di canapa e sostituendo il tahin con un cucchiaio di ghi.
    il risultato è stato sorprendente! Superlativo! Non si sono alzati molto , avevano più l’aspetto delle tigelle ma erano così buoni che sono già finiti!

    • Maria Pia Festini 11 Settembre 2020

      Ciao Eva,
      complimenti e grazie per questa tua golosa variante!

  • Eva 27 Agosto 2020

    Ottimi panini che ho fatto seguendo fedelmente la ricetta la prima volta, e anche la seconda aggiungendo all’impasto cipolla tropea tagliata finemente e un pò di timo.
    Devo dire che acquistano quel tocco in più.

    • Maria Pia Festini 1 Settembre 2020

      Ciao Eva,
      ottima anche questa tua interpretazione, grazie!

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.