![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2016/05/PEPITE-DI-CACAO.jpg)
Pepite di Cacao
Pepite Biologiche, Varietà Criollo (250g)
Disponibile
![Pagamento Sicuro](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/pag_sic.png)
Sicuro
![Spedizione Gratuita](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/icon_sped.png)
da 59 €
![Reso Gratuito](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/icon_res.png)
Gratuito
IN BREVE
- Ricche di antiossidanti, vitamine e minerali.
- Sono molto energetiche e stimolano gentilmente il sistema nervoso.
- Ricche di triptofano, serotonina e feniletilamina, favoriscono quindi il buon umore.
DETTAGLI
TIPO: pepite
DOSE CONSIGLIATA: 1/2 cucchiaini
CONTENUTO CONFEZIONE: 250g
Scadenza: Maggio 2026
Senza
GlutineProdotto
VeganoSenza
LattosioRestart
IL PIÙ PREGIATO CACAO BIOLOGICO
Le fave di cacao sono i semi dell’albero da frutta, Theobroma cacao, che cresce nella foresta pluviale attorno all’equatore. La pianta del cacao era già coltivata dai Maya che utilizzavano i suoi semi come moneta corrente.
Presso altre popolazioni, i semi del cacao tostati venivano bruciati come incenso nelle celebrazioni religiose. Ma è solo grazie agli Aztechi che il cacao entra nella storia e dal Nuovo Mondo arriva poi fino al Vecchio.
Tutto il cioccolato si fa dal cacao, dalla parte commestibile delle fave di cacao, dopo che è stato raccolto, essiccato, fermentato e pelato.
Chiamato “oro nero” dagli spagnoli, il cacao è stato da sempre considerato quasi una medicina, dal momento che contiene più di 300 composti chimici identificabili e antiossidanti di altissima qualità. Il cacao crudo contiene grandi quantità di antiossidanti tra cui la Vitamina E, il selenio e soprattutto i polifenoli.
Sfortunatamente, molte di queste proprietà benefiche sono distrutte dalla cottura, dalla tostatura, dai processi a cui viene sottoposto e dalla raffinazione. Per esempio, studi hanno evidenziato che il latte, presente nella maggior parte della cioccolata industriale, in realtà blocca l’assorbimento degli antiossidanti contenuti nel cioccolato.
Per questo motivo abbiamo scelto anche per le pepite, la varietà di cacao Criollo, la più antica e pregiata, non sottoposta a processi di raffinazione.
Le pepite hanno una diversa consistenza rispetto alla polvere e puoi considerarle alla stregua di gocce di cioccolato di puro cacao.
Leggi tutto
Ingredienti
1. Cacao (Theobroma Cacao)
L’albero cresce nella foresta pluviale attorno all’equatore. Il suo frutto, la fava di cacao, contiene circa 8 grammi di polifenoli su 100 grammi di cacao fresco, con un potere antiossidante molto più alto di quello del tè verde, del vino rosso e delle prugne secche.
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2020/09/Cacao-scaled.jpg)
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
- Informazioni Nutrizionali per 100g
- Quantità
- Valore Energetico
- 2416 kJ / 577 kcal
- Grassi
- 51,6g
- > di cui saturi
- 30,3g
- Carboidrati
- 6g
- > di cui zuccheri
- 1,5g
- Proteine
- 12,8g
- Fibre
- 23,4g
- Sale
- 0,2g
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/icon_3.png)
Capsula Vegetale (HPMC)
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/icon_2.png)
Origine Sicura
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/icon_1.png)
Senza Citrinina
Come usarlo
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/07/posologia.png)
POSOLOGIA
Puoi consumarne 1/2 cucchiaino al giorno.
Perfette da usare nella preparazione di dolci crudisti e non.
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/07/risultati.png)
MASSIMI RISULTATI
Come insegniamo nel SAUTÓN Approach, adottare un’alimentazione che preveda una riduzione temporanea ma drastica di carboidrati e zuccheri e un consumo quotidiano di grassi sani (olio di cocco, ghi, olio extravergine di oliva) e proteine di qualità, permette al tuo organismo di bruciare i grassi e ringiovanire corpo e mente, e al tuo fegato di depurarsi più in fretta.
ABBINALO A
Olio di cocco: biologico extravergine per assimilare minerali e vitamine di questo prezioso superfood.
Approfondisci
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2016/05/Pastiera_Keto-scaled-e1601792308590.jpg)
Pastiera Keto
Scopri di più![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2017/12/Barrette_proteiche_mandorla-e1601455121998.jpg)
Barrette Proteiche alla mandorla
Scopri di più![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/play.png)
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2018/08/porridge-al-cocco-2-1024x741-2.jpeg)
Keto Porridge al Cocco
Guarda il video![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/play.png)
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2017/04/Keto-porridge-alla-canapa.jpg)
Keto porridge proteico alla canapa
Guarda il video![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/themes/sauton_2024/images/play.png)
![](https://www.thesautonapproach.it/wp-content/uploads/2016/05/Keto-crema-Budwig-cacao-e-fragole-2048x1536-1.jpg)
KETO CREMA BUDWIG CACAO E FRAGOLE
Guarda il videoDOMANDE FREQUENTI
Come si usano le Pepite di Cacao?
Puoi spolverare le pepite di cacao crudo sul tuo dessert preferito, utilizzandole come vere e proprie scaglie di cioccolato. Puoi mangiarle con bacche di Goji, semi di canapa, bacche Inca, mandorle o altre noci e bacche, come snack nutriente ed energizzante. Se ami il cioccolato fondente, puro e autentico, le apprezzerai anche da sole.
Sono celiaco/intollerante al glutine, posso consumare il prodotto?
I nostri alimenti sono naturalmente privi di glutine ma non hanno la certificazione gluten-free, perché vengono prodotti in stabilimenti dove si lavorano anche prodotti con glutine. Le linee vengono pulite e sanificate tra un prodotto e l'altro ma non si può escludere del tutto la possibilità di contaminazione.
RECENSIONI
101 recensioni per Pepite di Cacao
Hai acquistato questo prodotto?
Lascia una recensione.
Francesco Canino (acquisto verificato) –
Consigliatissimo! è tra i miei prodotti preferiti, lo si può aggiungere ai budini o nelle preparazioni dolci.
Emma Teofilo (acquisto verificato) –
Ero convinta di non amare la cioccolata, e invece mi devo ricredere. Aggiunte nei dolci e nei drink sono spettacolari.
nunzia squeo (acquisto verificato) –
Ottima questa salubre massa di cacao che in pepite, in formato così piccolo diventa pressoché difficile da reperire. Ottime per i dolci perché naturali e non “tutto zucchero” come le pepite di cioccolato normalmente in commercio
Ida Prosperi (acquisto verificato) –
Ottime sia nei dolci che da sole, per uno spuntino pomeridiano ne basta un piccolo cucchiaino per assaporare il vero cioccolato, amaro al punto giusto.
Maria Cristina Altieri (acquisto verificato) –
Sono una gran golosa le metto nei muffin e nei chufini…. Buoneeeeee
Iolanda Bracchi (acquisto verificato) –
Io le uso negli shake e nello iogurt,buonissime.
Elena Nardi (acquisto verificato) –
Fantastiche. Non per niente presso le tribù precolombiane erano considerate il cibo degli dèi!
alessia signoroni (acquisto verificato) –
Deliziose!le consumo da sole o per decorare i dolci
Valentina Giordano (acquisto verificato) –
Queste pepite sono meravigliosamente amare al punto giusto. Golose, ma il giusto. A volte ne metto un cucchiaino ai miei shake, per arricchirli e per darmi una notevole energia!
Chiara Gambacurta (acquisto verificato) –
Io non riesco a “sprecarle” nei dolci: sono così buone e aromatiche che le mangio così come sono, senza superare la dose consigliata, perché altrimenti mi viene mal di testa.